-
Venerdì 8 aprile, alle 20:30, presso il Teatro di Villa dei Leoni di Mira avrà luogo la presentazione del libro “Come pesci fuor d’acqua”! L’ingresso è libero con super green pass e mascherina FFP2 … Continua
-
E’ uscito per edizioni Franco Angeli “Come pesci fuor d’acqua”, il libro che ho scritto assieme alla collega Silvia Faggian. Dalla quarta di copertina: “Solitudine, cibi zuccherati, comodità, videogiochi, inquinamento, pulizia, social media, cemento, iperstimolazione, sedentarietà… Cos’hanno in comune tutti questi elementi? Sono invenzioni recenti. E ci fanno ammalare. Rispetto al passato viviamo infatti di più, ma soffriamo di malattie … Continua
-
“Conoscere la SELF COMPASSION” Un corso online per imparare a gestire l’autocritica e le emozioni di vergogna, paura, senso di colpa. 6 incontri nelle seguenti date: -lunedì 16, lunedì 23, lunedì 30, lunedì 7, mercoledì 16, lunedì 21 Orario: dalle 20:30 alle 21:30 La modalità per seguire il corso è online, tramite la piattaforma Zoom. Per info: albertofistarollo@gmail.com … Continua
-
Sul lavoro, per strada, in autobus, a casa. Guardiamoci attorno, guardiamo quante persone (probabilmente anche tu) stanno guardando il cellulare, scrivendo messaggi, mandando email, reagendo a qualche notifica. Purtroppo molti stanno scrivendo mentre guidano, abitudine che è attualmente una delle maggiori cause di incidenti stradali. Proviamo a notare quante persone non sono presenti, non sono contestualizzate, stanno rispondendo a stimoli … Continua
-
Si è conclusa una stupenda esperienza professionale e umana. Dieci partecipanti da tutto il mondo, selezionati tra oltre 19.000 iscritti all’iniziativa Recharge in Nature, che hanno avuto modo di vivere un’esperienza unica: cinque giorni di disconnessione totale, immersi nella natura della splendida Valle Ombretta nel comune di Rocca Pietore. L’iniziativa è nata dall’idea di promuovere e far conoscere questi splendidi … Continua
-
Vi è mai capitato di essere talmente concentrati da non accorgervi del passare del tempo? Vi siete mai sentiti così coinvolti in un’attività da entrare in una sorta di trance? Se la riposta è sì, probabilmente avete conosciuto il “flow”. Il concetto di flow (anche definito “esperienza di flusso” o “esperienza ottimale”) è stato molto trattato negli ultimi anni, principalmente … Continua
-
Cosa può avere a che fare la mindfulness con l’alimentazione? Beh, più di quanto si possa immaginare! Siamo soliti rapportarci al cibo, soprattutto quando abbiamo particolari esigenze nutrizionali, in termini di cosa e quanto mangiare. Proviamo invece a spostare la questione su come mangiare: di fretta? Guardando lo smartphone o il tablet? In piedi? Davanti alla tv? Mentre facciamo mille … Continua
-
Perché scrivere un articolo su running e meditazione? Sono due attività così diverse! Una coinvolge il fisico, l’altra la mente. Una è faticosa, l’altra rilassante. Una richiede allenamento, l’altra soltanto un po’ di tempo… Giusto? Non proprio. Il mio articolo per PAUSE su questo link: https://www.pause.cloud/2018/05/10/correre-meditare-due-facce-della-stessa-medaglia/ … Continua